I numeri magici: 60/40 | Nicola Ferrari
Ciao, sono Nicola Ferrari e scrivo di digital marketing.
Volendo ho anche un podcast di interviste che parlano di, ok dai ci siam capit*
Tra tradizione e formule magiche
Non sono del tutto d’accordo ma Harvard Business Review vede un certo ritorno dei marketer al tradizionale (l’ho fatta semplice in salsa clickbait, comunque ecco l’articolo): IMHO non stiamo andando o tornando da nessuna parte, si sta semplicemente usando quello che (si spera) performi meglio.
Poi, che il “traditional advertising” sia così tanto traditional mah: anche la cosa più classic che mi viene in mente (volantini? billboard?) è ormai impregnata di digitale (link al sito? QR code? social?)
E affianco il concetto al mix proposto da Google per ottimizzare i budget marketing: il numero magico è 60/40. La ricerca è carina ma sconsiglio di applicare la formula in maniera dogmatica (come, peraltro giustamente, si dice nell’articolo stesso), però funziona come benchmark di ragionamento.
Segnatevi il numero: lo ritroviamo identico (ma con un significato completamente diverso) in questo ragionamento (via Twitter) da parte di @binetles (link visto su Click This Week). La storia inizia così “Peter Field & I recommend that marketers use a mix of “brand building” & “activation” comms. Our research suggests the optimum split is usually ~60% brand, ~40% activation, but varies by context.”. Suggerisco di prendere nota per la prossima proposta strategica.
Altri link
Ispirazioni e best practice per landing page deliziose e funzionali
Ma i video podcast funzionano? Scopriamolo
Google propone Guided Meditation per Marketers: iniziativa lodevole ma il titolo del progetto mi fa sorridere, perdonatemi il bias.
Questo fa un pò meno ridere: la trappola dei job title (visto su Marketing Ignorante)
E questo da ponderare: “Mental health: what people expect from businesses”
Consiglio newsletter: Modern Teams, raccolta di lavori full remote
Ne abbiamo già parlato e ne parleremo ancora but “Is Google Making Another Push Into Ecommerce?”. Spoiler: eccome.
Giusto per: qui l’ archivio completo delle newsletter so far
Ti hanno inoltrato questa email?
Ringrazia da parte mia (e qui il ).
Oppure inoltrala tu a qualcun* e fatti (spero) ringraziare.
A presto,
Nicola