Digital marketing e universi paralleli

Share this post

Mettere un pò di ordine

nicolaferrari.substack.com

Discover more from Digital marketing e universi paralleli

Una newsletter che parla di marketing digitale scritta da uno strategist piuttosto umanista.
Continue reading
Sign in

Mettere un pò di ordine

Iniziamo il 2023 con un bella matrice in salsa marketing/AI e ampio contorno di link

Nicola Ferrari
Jan 14, 2023
Share this post

Mettere un pò di ordine

nicolaferrari.substack.com
Share

Benvenut* nella mia newsletter dedicata a digital-marketing-strategy-e-vicinanze.
Non ti annoio ora raccontandoti chi sono e cosa faccio (vedi in fondo fondo)

Se qlcn* te l’ha condivisa: ringrazial* per me e poi (se ti va) iscriviti qui:

Giusto per partire con cose leggere, iniziamo il 2023 provando a fare un pò di ordine sulla love (?!) story tra marketing e AI con questa elaborazione di Peter Gentsch (vale una lettura anche all’articolo che la contiene).

AI Marketing-Matrix

Mi piace molto la distinzione tra automation e augmentation (tipo il concetto di marketing aumentato a cui Vincenzo Cosenza ha dedicato un libro e molte delle sue analisi) che racconterei così: l’automation è pura delega all’AI dopo setup umano, l’augmentation è noi human beings +AI (no sostituzione, ma integrazione).

Inutili disclaimer: il confine è molto sottile e i due mondi non si autoescludono, considerando anche le evoluzioni a cui stiamo assistendo e che ci stanno saturando i feed social.
Plus: la matrice nasce da una valutazione comunque soggettiva e opinabile.

Mi piace altrettanto il matching col livello di business impact: quanto queste cose fanno la differenza concretamente? Tutto bello ma €€?

Se guardiamo la parte di automation, notiamo che tantissime cose sono già attive da anni (lookalike? segmentation? tanto per citarne un paio) con livelli crescenti di qualità, performance e fiducia.

[Faccio notare en passant la strategy inerpicata in alto a destra (e, si sa, l’alto a destra è il paradiso di tutte le matrici).]


Azzarderei che alcune di queste attività siano ormai standard dell’AI e semplicemente dimenticate dagli umani o considerate commodity delle piattaforme.

Azzarderei anche un movimento prevalente da destra verso sinistra: altre cose si sposteranno da integration ad automation, il moto contrario invece lo vedo piuttosto difficile. In prospettiva, forse, ci aspetta una zona di automation sempre più ampia ed estesa e una di integration più limitata e di nicchia.


Non mi interessa andare a parare su discorsi di AI che ci ruba il lavoro, luddismi o Matrix (quella con la M maiuscola e gente che ferma i proiettili). In realtà non voglio andare a parare da nessuna parte ma, come dice il titolo, provare a fare un pò di ordine sulle evoluzioni che stiamo vivendo.

E sintetizzo così
- L’AI la stiamo già utilizzando da tempo e la useremo sempre più, che possa piacere o meno. Ha già e avrà tante conseguenze, che possa piacere e meno.
- Non vedo l’ora calino un pò i riflettori, i feed Linkedin si liberino dagli screenshot GPTx e il rumore di fondo diminuisca per far emergere l’utilizzo quotidiano e “routinario” di questi tool AI powered
- Teniamo d’occhio la parte destra della matrice di cui sopra per orientarci e fare scelte: scelte di strumenti, piattaforme, lavorative e strategiche.

UNA MANCIATA DI LINK

  • E anche Wordpress si inserisce tra i tool di email marketing (come dargli torto)

  • Veloce recap delle cose successe (e qlcsina è effettivamente successo) nell’universo pay per click nel 2022 (con qualche previsione futura)

  • Sicuramente tra gli argomenti più dibattuti nei pranzi di Natale: Google deve preoccuparti di sto ChatGpt? E sempre Google che aggiunge una E al tridente EAT?

  • “Find a remote job that makes a difference with companies leading the fight against climate change, transforming healthcare, eradicating poverty and many other key impact areas.” » RemoteImpact

  • Chi compra pubblicità sulle newsletter? E su quali? Qualche risposta.

  • 54 slide sul content per il B2B: utile

  • Ma cosa facciamo dopo aver visto un video su TikTok? Provate a rispondere prima di aprire il link

  • Nuove forme di agenzia nell’universo ecommerce? Un ragionamento

  • “Digital ad spend in November declined for first time since 2020”: this’s it

———

About me:
Digital marketing strategist piuttosto umanista: ciao.
Sono docente presso IUSVE, CUOA e altri contesti formativi.
Faccio domande e chiedo cose di marketing in un podcast: Messy Marketing.
Per tutto il resto c’è LinkedIn.
Qui una selezione delle mie fonti digital preferite.
Per domande o anche un ciao, scrivimi.

Share this post

Mettere un pò di ordine

nicolaferrari.substack.com
Share
Previous
Next
Comments
Top
New
Community

No posts

Ready for more?

© 2023 Nicola Ferrari
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing